Ransie la strega

Ransie la strega è una anime giapponese. Ransie Lupescu (Ranze Eto), una studentessa delle medie, apparentemente normale, che in realtà nasconde un grande segreto: è la figlia di un vampiro di nome Boris (Mori), scrittore di dubbio successo, e di una lupa mannara, l'aggressiva Shiira. Tutta la famiglia di Ranzie proviene infatti da un universo sconosciuto ai terrestri, chiamato Mondo Magico (noto in Italia come "Regno Supremo" o "Inferno"), nel quale vivono appunto mostri e figure fiabesco mitologiche di ogni genere dotate di poteri soprannaturali. Ransie ha come peculiarità fra le sue doti soprannaturali quella di assumere le sembianze delle vittime di un suo morso, lasciando lo sfortunato in stato incosciente, il tutto fino a quando Ranzie non starnutisce riassumendo così il suo aspetto originario e facendo riprendere conoscenza al malcapitato di turno che tende a non ricordarsi di nulla. Nonostante questo Ransie viene comunque educata come una umana e frequentando come tutti la scuola arriva ad invaghirsi di un compagno di classe, Paul Cavor (Shun Makabe), destando in un primo momento l'ira dei suoi genitori che preferirebbero naturalmente un genero proveniente dal Regno Supremo e dotato di poteri soprannaturali ed inoltre c'è una legge del Regno Supremo che impedisce alle creature magiche (meglio note come creature infernali) di imparentarsi con i comuni mortali, onde mantenere pura la specie. Il suo amore all'inizio non sarà ricambiato, poiché Paul sembra più concentrato sul pugilato e gli allenamenti e, come se non bastasse, a metterle i bastoni fra le ruote ci sarà pure la "simpatica" rivale Lisa (Yoko), innamorata anch'ella del ragazzo, orfana di madre e figlia di un boss della yakuza, omaccione grande e grosso innamorato della madre di Paul. È invece innamorato di Ransie, non ricambiato, il compagno di scuola Donald, il primo della classe. La trama dell'anime a grandi linee ruota intorno a questo amore arricchendosi via via di nuovi spunti e particolari più o meno comici, nonché frequenti colpi di scena, tra cui, il più sconcertante sarà la rivelazione che Paul altri non è che il fratello di Aron, principe ed erede del Mondo Magico, allontanato alla nascita insieme alla madre e ignaro delle sue origini.
Titolo originale: Tokimeki Tunaito
Autore: Koi Ikeno
Regia: Hiroshi Sasagawa
Soggetto: Toshio Okabe
Char. design: Magoichi Takazawa
Musiche: Kazuo Otani
Rete: Nippon Television
1ª TV: 7 ottobre 1982 – 22 settembre 1983
Episodi: 34 (completa)
Aspect ratio: 4:3
Durata ep.: 24 min
Rete it.: Televisioni locali
Episodi it.: 34 (completa)
Durata ep. it.: 24 min
Studio dopp.it.: CRC
Personaggi e doppiatori
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Ransie Lupescu (Etoh Ranze) | Beatrice Margiotti |
Paul Cabor (Shinpeki) | Marco Joannucci |
Sheila Lupescu | Daniela Gatti |
Boris Lupescu | Silvio Anselmo |
Ronnie Lupescu | Gabriella Andreini |
Lisa Thompson | Francesca Rossiello |
Thomas Thompson | Nino Scardina |
Aaron | Stefano Onofri |
Donald | Claudio Trionfi |
Peck il pappagallo | Michela Pavia |
Sigla: "Ransie la strega", cantata dai Cavalieri del Re.
Produzione: Toho Company/Group Tack, 1983