Gatchaman

Gatchaman è una serie di anime composta da tre serie televisive consecutive, Gatchaman, Gatchaman II e Gatchaman F ed un OAV, Tecno Ninja Gatchaman, realizzato nel 1994. L'Organizzazione scientifica internazionale (ISO) organizza un piano d'emergenza per cercare di migliorare le condizioni ambientali della Terra, oramai devastata dall'inquinamento. Ma la terribile banda criminale Galactor, comandata da un misterioso alieno proveniente dal pianeta Selectol, noto come Generalissimo X, tenta di prendere il controllo della Terra. Il suo luogotenente è un personaggio misterioso, maestro dei travestimenti, di nome Berg Katse. Per difendere il mondo, quindi, viene istituita un'apposita squadra di combattenti, dotati di poteri straordinari. Il team, caratterizzato da costumi a foggia di uccelli, viene chiamato Gatchaman ed è composto da 5 ragazzi: Ken l'aquila, il capo; Joe il condor; Pretty Jane il cigno; Ryu il gufo e Gimpy la rondine. Dopo una lunga e difficile guerra il pianeta d'origine del Generalissimo X scompare misteriosamente. Sconvolto dall'accaduto l'alieno decide di andare ad investigare, ma prima intende distruggere la Terra, dicendo che ormai conquistarla per lui non ha più alcun senso. Avvia così un piano per far esplodere il pianeta colpendolo ripetutamente al nucleo con missili, e poi parte per lo spazio. Non c'è modo di fermare in tempo il meccanismo di lancio dei missili: Katse, persa ogni speranza, si suicida gettandosi nella lava mentre i Gatchaman non si arrendono e cercano una soluzione. Poi, di colpo, avviene un'esplosione e la macchina preposta alla fine del mondo si ferma. Nessuno saprà mai che è merito di una delle piume speciali usate come armi da Joe, che sacrifica la propria vita per salvare La Terra.
Autore: Tatsuo Yoshida
Regia: Hisayuki Toriumi
Char. design: Tatsuo Yoshida
Mecha design: Mitsuki Nakamura, Kunio Okawara
Dir. artistica: Mitsuki Nakamura
Musiche: Bob Sakuma
Rete: Fuji TV
1ª TV: 1º ottobre 1972 – 29 settembre 1974
Episodi: 105 (completa)
Durata ep.: 22 min
Rete it.: Canale 5
1ª TV it.: ottobre 1981
Episodi it.: 85 / 105 [Completa al 81%]
Durata ep. it.: 22 min
Titolo originale: Kagaku Ninjatai Gatchaman 2
Rete: Fuji TV
1ª TV: 1º ottobre 1978 – 23 settembre 1979
Episodi: 52 (completa)
Durata ep.: 22 min
Rete it.: Italia1
1ª TV it.: 1983
Episodi it.: 52 (completa)
Durata ep. it.: 22 min
Titolo originale: Kagaku Ninjatai Gatchaman F
Episodi: 48 (completa)
Durata ep.: 22 min
Rete it.: Italia1
1ª TV it.: 1983
Episodi it.: 48 (completa)
Durata ep. it.: 22 min
Studio doppiaggio it.: C.R.C. – Compagnia Realizzazioni Cinetelevisive / FILMARTE COOP.
Personaggi e doppiatori
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Ken L'aquila | Francesco Prando |
Joe Il Condor | Fabrizio Pucci |
Prettyjane (Jun) Il Cigno | Valeria Perilli |
Jimpei La Rondine | Fabrizio Mazzotta |
Ryu Il Gufo | Maurizio Mattioli |
Dott. Nanbu | Giorgio Lopez |
7-Zark-7 | Elio Pandolfi |
Zoltar | Mauro Bosco |
Sigla italiana: "La battaglia dei pianeti", eseguita dalla Orchestra e Coro di Augusto Martelli.
Produzione: Tatsunoko, 1972/74-1978/79-1979/80