Danguard Ace

Danguard è una serie televisiva anime di genere mecha. La storia narra le vicissitudini del gruppo di ricerca del dottor Galax, il cui obiettivo è raggiungere il decimo pianeta del sistema solare, Prometeo, allo scopo di garantire un futuro all'umanità. Prometeo è però anche nelle mire di Doppler, un malvagio scienziato a capo di un'organizzazione paramilitare che ha deciso di fare del decimo pianeta la patria di una nuova razza di eletti. Doppler invia molti mostri meccanici per distruggere la base Yasdam, il quartier generale di Galax, ed i suoi attacchi vengono respinti a fatica, finché non si riesce a mettere a punto il "satellizzatore", astronave trasformabile nel megarobot "Danguard". La base Yasdam decolla ed inizia il suo viaggio verso il decimo pianeta in gara con Doppler. La storia ruota anche intorno al rapporto tra il capitano Dan, un uomo con una maschera di ferro fuggito dalla base di Doppler e l'aspirante pilota del robot Danguard, Arin, del quale lo stesso Dan diventa istruttore. In realtà il Capitano Dan è Cosmos, il padre di Arin creduto morto dieci anni prima. Vittima di un condizionamento telepatico e ridotto in uno stato di amnesia, il padre di Arin in effetti era uno strumento nelle mani di Doppler, che lo aveva fatto prigioniero e schiavo. Il capitano Dan recupera la memoria fortuitamente dopo un'esplosione, ma tiene nascosta la sua identità ad Arin fino all'incidente le cui conseguenze lo porteranno alla morte.
Titolo originale: Wakusei robo Danguard AceGenere: mecha, fantascienza
Autore: Leiji Matsumoto, Dan Kobayashi
Regia: Tomoharu Katsumata, Nobutaka Nishizawa, Teruo Ishi, Kozo Takagaki, Masayuki Akehi
Sceneggiatura: Tatsuo Tamura, Shoji Yoshikawa, Mitsuru Mashima, Haruya Yamazaki
Char. design: Shingo Araki, Michi Himeno
Mecha design: Iwamitsu Ito, Dan Kobayashi
Musiche: Shunsuke Kikuchi
Rete: Fuji TV
1ª TV: 6 marzo 1977 – 26 marzo 1978
Episodi: 56 (completa)
Aspect ratio: 4:3
Durata ep.: 28 min
Editore it.: Granata Press (VHS), Dynamic Italia (VHS), Esplosion Video (VHS), Yamato Video (DVD)
Rete it.: Televisioni locali
1ª TV it.: 1978
Episodi it.: 56 (completa)
Durata ep. it.: 24 min
Studio dopp.it.: Studio Monachesi
Personaggi e doppiatori
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Arin (Takuma Ichimonji) | Paolo Torrisi |
Nova (Lisa Kirino) | Veronica Pivetti (1^ Voce) Daniela Fava (2^ Voce) |
Dott. Galax (Ooedo) | Alarico Salaroli |
Capitano Dan | Cesare Ferrario |
Cancelliere Doppler | Fulvio Ricciardi |
Vice Cancelliere Sigma | Cesare Ferrario |
Hideto Oboshi | Alarico Salaroli |
Fritz Arken | Augusto Di Bono (1^ Voce) Cesare Ferrario (2^ Voce) Roberto Colombo (Ep.38) |
Kauban | Giorgio Melazzi Augusto Di Bono (Ep. 1-9) |
Yender | Riccardo Peroni Daniele Demma (Ep.10) Cesare Ferrario |
Katula | Roberto Colombo |
Tony (Hideto) | Sergio Masieri |
Banta | Franco Ferri |
Dott. Sander | Sante Calogero (1^ Voce) Cesare Ferrario (2^ Voce) |
Prof. Nelson | Sante Calogero (1^ Voce) Cesare Ferrario (2^ Voce |
Capitano Kudon | Riccardo Peroni (Ep.1-4) Roberto Colombo (Ep.5-9, Voce Principale) Cesare Ferrario ??? (Ep.27) |
Com. Ruga | Salvatore Landolina (Ep.32-33) Roberto Colombo (Ep.34) Sergio Masieri (Ep.37,39-40) |
Pragg, Capo Ingegnere | Cesare Ferrario Roberto Colombo |
Henry Douglas (Ep.10) | Roberto Colombo |
Capitano Della Base Rx2(Ep.13) | Franco Ferri |
Padre Di Banta (Ep.14) | Cesare Ferrario |
Julian (Ep.20) | Fulvio Ricciardi |
Jon Grey (Ep.23) | Augusto Di Bono |
Rob White (Ep.23) | Roberto Colombo |
David (Ep.26) | Franco Ferri |
Jet Joe (Ep.26-27) | Augusto Di Bono Antonello Governale |
Personale Rx2 | Orlando Mezzabotta ??? |
Peter (Ep.38) | Cesare Ferrario |
Noel (Ep.42) | Elda Olivieri |
Judy | Cinzia Mantegazza |
Sigla italiana: "Danguard contatto e va" (iniziale) e "Danguard al decimo pianeta" (finale), cantate da Veronica (ovvero Veronica Pivetti).
Produzione: Toei Animation/Asahi Tsushinsha, 1977/78